LA TABELLA SI RIFERISCE AD UN FORNO
ELETTRICO AD UNA TEMPERATURA DI 180°
PESO
in grammi
|
TEMPO
in minuti
|
|
|
500 |
25 |
800 |
30 |
1000 |
35 |
1300 |
40 |
1500 |
45 |
2000 |
50 |
2500 |
60 |
N.B.: sappiate, comunque, che questi tempi sono
indicativi e servono soprattutto per impedirvi di commettere grossi errori in
più o in meno. Starà poi a voi, grazie all'esperienza, riuscire a stabilire il
giusto punto di cottura.
CARATTERISTICHE DELLA COTTURA AL FORNO
Questo tipo di cottura coniuga la semplicità
con la praticità in quanto grazie alle tabelle potrete portare a
termine la cottura del pesce dovendo solamente girarlo e controllarlo a metà cottura.
Qualora vi fossero delle varianti sarà specificato nella singola ricetta.
PESCE AL FORNO: RICETTA BASE
Bagnare con un sottile strato d'olio il fondo
di una teglia antiaderente in metallo o ceramica, aggiungere tre noci di burro,
sale, pepe e salvia tagliata. Fare indorare la salvia sul fuoco della cucina
dopo di che adagiare il pesce nella teglia ancora calda e mettere in forno già
caldo (180°). Dopo 8 min. di cottura girare il pesce e bagnare con 1 bicchiere
di vino bianco. Fino a fine cottura bagnare, se serve, il pesce con del brodo di
pesce.
Mr. TRIGLIA CONSIGLIA